Mar 15, 2017 ALImentAZIONE, Ricette Antiche Commenti disabilitati su Quaresimali (pupatelli)
Ingredient:
750 g di zucchero
600 g di farina di mandorle
150 g di mandorle
150 g di farina 00
6 albumi d’uovo
Scorza di due limoni grattugiata
Un cucchiaino di cannella
2 pizzichi di sale
Preparazione 50 minuti
Calorie per 100 g 421
Grassi per 100 g. 20 g.
Carboidrati per 100 g. 55 g.
Proteine per 100 g. 11 g.
Fibre per 100 g. 6g.
I quaresimali, anche noti come pupatelli, sono antichi biscotti tradizionali siciliani, simili ai piparelli per forma e consistenza croccante. Come intuibile dal nome, i quaresimali sono biscotti che furono concepiti per non infrangere gli stringenti dettami religiosi della Quaresima in vigore un tempo, periodo in cui era vietato consumare alimenti animali o di derivazione animale come latte, strutto e uova, oggi permesse e presenti nella ricetta moderna. I quaresimali vengono spesso consumati come accompagnamento di vini liquorosi.
Procedimento
Montare a neve gli albumi con il sale e metà dello zucchero e versarvi la farina, il resto dello zucchero, la cannella in polvere, la farina di mandorle e la scorza dei limoni grattugiata.
Lavorare nel mixer a velocità ridotta fino alla formazione di un composto ben liscio e omogeneo. Quindi aggiungere al preparato le mandorle intere, mescolare e formare con l’impasto dei panetti larghi 3 cm. Mettere i panetti dei quaresimali su una teglia ricoperta con carta forno, trasferire il tutto in forno preriscaldato a 200° e cuocere per 15-20 minuti. Trascorso questo tempo, tirare fuori dal forno la teglia e lasciare che i panetti dei quaresimali si raffreddino un po’ prima di tagliarli in fette spesse 1 cm. Dopo l’affettatura rimettere in teglia le fette dei quaresimali adagiandoli sulla parte tagliata, lasciare raffreddare un altro po’ e, infine, trasferire la teglia di nuovo in forno preriscaldato a 150° girando i quaresimali a metà cottura in modo che si possano asciugare e dorare ulteriormente da entrambi i lati (20 minuti circa).
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Mar 29, 2025 Commenti disabilitati su 28 marzo apertura al pubblico per celebrare l’anniversario della costituzione dell’Arma Azzurra
Mar 16, 2025 Commenti disabilitati su Premio Ferroviario Europeo “Euroferr”
Feb 03, 2017 Commenti disabilitati su CHIACCHIERE DI CARNEVALE
Nov 16, 2015 Commenti disabilitati su Sai riconoscere i professionisti della nutrizione?
Gen 30, 2015 Commenti disabilitati su LE “PAPARINE CU LE VULIE” di Santino Beccarisi
Dic 17, 2014 Commenti disabilitati su “le carteddrate e li porceddruzzi de Natale”
Giu 11, 2024 Commenti disabilitati su Estate 2024 Regolamento per il Distaccamento Balneare di Lido Conchiglie e Otranto
Ott 31, 2021 Commenti disabilitati su On-line il numero di Novembre Dicembre 2021 del Gazzettino Azzurro
Ott 19, 2016 Commenti disabilitati su Viaggio Sociale a Montescuro
Apr 08, 2015 Commenti disabilitati su La “Consegna delle Aquile” in piazza San Pietro a Galatina
Feb 05, 2015 Commenti disabilitati su Primo Torneo Sociale di Biliardo
Gen 21, 2014 Commenti disabilitati su Concorso VFP4 Esercito, Marina e Aeronautica Militare – 2^ Immissione
Apr 04, 2025 0
Apr 03, 2025 0
Mar 29, 2025 Commenti disabilitati su 28 marzo apertura al pubblico per celebrare l’anniversario della costituzione dell’Arma Azzurra
Mar 16, 2025 Commenti disabilitati su Premio Ferroviario Europeo “Euroferr”
Gen 04, 2025 Commenti disabilitati su TOMBOLATA 2024
Gen 03, 2025 Commenti disabilitati su Gemellaggio e scambio di crest tra Sezioni AAA Aviatori d’Italia
11 anni ago
Mar 29, 2025 Commenti disabilitati su 28 marzo apertura al pubblico per celebrare l’anniversario della costituzione dell’Arma Azzurra
Mar 16, 2025 Commenti disabilitati su Premio Ferroviario Europeo “Euroferr”
Gen 03, 2025 Commenti disabilitati su Gemellaggio e scambio di crest tra Sezioni AAA Aviatori d’Italia
Continuando ad usare il sito accettate tutte le condizioni sui cookies leggi tutto
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.