Mar 04, 2015 News Commenti disabilitati su PANE E OLIO di Santino Beccarisi
Cari Amici,
una nuova ricerca a conferma delle virtù salutistiche della dieta mediterranea, centrata su un consumo”povero ma buono” tipicamente italiano: la “scarpetta” pane e olio.
Tempo fa, in compagnia di amici ho riscoperto con entusiasmo questo modo di gustare e di deliziare il palato con il pane di grano duro e l’olio d’oliva. E proprio lo stupore di tale bontà mi ha portato a cercare nel mondo gli esperimenti ed eventuali benefici oltre che gustativi anche quelli salutistici, che questo modo d’intrattenersi con amici e parenti a tavola può ottenere.
Secondo una ricerca condotta dalla Glasgow University il pane e l’olio d’oliva portano benefici al cuore e al colesterolo.
A testimonianza di tale scoperta la pubblicazione, da parte dei ricercatori, dello studio su American Journal of Clinical Nutrition, aggiungendo di più: il consumo moderato, ma regolare, di pane di grano duro e olio d’oliva si mostrano soprattutto a livello cardiaco. Con 20 millilitri di condimento vegetale al giorno, infatti, i 69 partecipanti, uomini e donne, hanno ricevuto un miglioramento dei marker biologici legati al rischio d’infarto. L’olio d’oliva favorisce l’aumento del colesterolo buono, inoltre gli acidi omega-6 contenuto nel succo estratto dalle olive, fluidificano il sangue riducendo le probabilità delle formazioni di trombi nelle arterie e riducono lo stato infiammatorio della parete delle arterie causata da molti agenti inquinanti, come il fumo di sigaretta e le particelle nocive presenti nell’atmosfera che respiriamo.
Anche il pane di grano duro, ricco di fibre, contribuisce se consumato con moderazione, 80 grammi giornalieri, a bruciare i grassi in eccesso dell’organismo (80 grammi di pane in assenza di altri carboidrati, pasta, patate ecc.).
Bisognerebbe, ogni volta, ricordare il modo e le abitudini alimentari delle generazioni precedenti, fondamentale per vivere una vita più sana e semplice. Perché proprio la cucina contadina, che un tempo era il pilastro dell’alimentazione, può far riscoprire sapori e sobrietà; elementi primari della saggezza dei nostri nonni, che noi, purtroppo, abbiamo dimenticato.
Santino Beccarisi
Mar 16, 2025 Commenti disabilitati su Premio Ferroviario Europeo “Euroferr”
Gen 04, 2025 Commenti disabilitati su TOMBOLATA 2024
Gen 03, 2025 Commenti disabilitati su Gemellaggio e scambio di crest tra Sezioni AAA Aviatori d’Italia
Nov 24, 2024 Commenti disabilitati su Commemorazione dei soci Defunti della nostra associazione
Mar 16, 2025 Commenti disabilitati su Premio Ferroviario Europeo “Euroferr”
Gen 04, 2025 Commenti disabilitati su TOMBOLATA 2024
Gen 03, 2025 Commenti disabilitati su Gemellaggio e scambio di crest tra Sezioni AAA Aviatori d’Italia
Nov 24, 2024 Commenti disabilitati su Commemorazione dei soci Defunti della nostra associazione
Giu 11, 2024 Commenti disabilitati su Estate 2024 Regolamento per il Distaccamento Balneare di Lido Conchiglie e Otranto
Ott 31, 2021 Commenti disabilitati su On-line il numero di Novembre Dicembre 2021 del Gazzettino Azzurro
Ott 19, 2016 Commenti disabilitati su Viaggio Sociale a Montescuro
Apr 08, 2015 Commenti disabilitati su La “Consegna delle Aquile” in piazza San Pietro a Galatina
Feb 05, 2015 Commenti disabilitati su Primo Torneo Sociale di Biliardo
Gen 21, 2014 Commenti disabilitati su Concorso VFP4 Esercito, Marina e Aeronautica Militare – 2^ Immissione
Mar 16, 2025 Commenti disabilitati su Premio Ferroviario Europeo “Euroferr”
Gen 04, 2025 Commenti disabilitati su TOMBOLATA 2024
Gen 03, 2025 Commenti disabilitati su Gemellaggio e scambio di crest tra Sezioni AAA Aviatori d’Italia
Nov 24, 2024 Commenti disabilitati su Commemorazione dei soci Defunti della nostra associazione
Nov 18, 2024 Commenti disabilitati su 50° Anniversario di Matrimonio
Nov 14, 2024 Commenti disabilitati su I cambiamenti climatici e gli effetti sul Salento
11 anni ago
Mar 16, 2025 Commenti disabilitati su Premio Ferroviario Europeo “Euroferr”
Gen 03, 2025 Commenti disabilitati su Gemellaggio e scambio di crest tra Sezioni AAA Aviatori d’Italia
Nov 24, 2024 Commenti disabilitati su Commemorazione dei soci Defunti della nostra associazione
Nov 14, 2024 Commenti disabilitati su I cambiamenti climatici e gli effetti sul Salento
Continuando ad usare il sito accettate tutte le condizioni sui cookies leggi tutto
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.